logo gimbeducation
Per una formazione continua, efficace ed indipendente

Audit clinico e indicatori di qualità

Pianificare e condurre l'audit clinico e costruire un set multidimensionale di indicatori di qualita'

scarica il programma

corso

“L’audit clinico è un processo con cui tutti i professionisti sanitari effettuano una revisione regolare e sistematica della propria pratica clinica e, dove necessario, la modificano” (Primary Health Care Clinical Audit Working Group, 1995).
Dalla  definizione emergono le caratteristiche dell'audit clinico, inteso come strumento di governo clinico: innanzitutto, coinvolge tutti i professionisti sanitari; è un’attività continua e sistematica e non occasionale o sporadica; ha come oggetto principale l’appropriatezza dei processi, ma può essere utilizzato per misurare gli esiti assistenziali;  infine, permette di identificare quali aree della pratica professionale devono essere oggetto di miglioramento.
Accanto allo  strumento di misurazione (audit) è indispensabile definire le "unità di misura", rappresentate da un sistema di indicatori che "esplorano" varie dimensioni della qualità: sicurezza, efficacia, appropriatezza, coinvolgimento degli utenti, equità d’accesso, efficienza. Infatti, se inizialmente l’aziendalizzazione del SSN aveva estremizzato il peso degli indicatori di efficacia e “confinato” la valutazione della qualità a quella percepita dagli utenti, oggi l’attuazione del governo clinico  richiede sia la valutazione multidimensionale della qualità assistenziale, sia di integrare gli indicatori di qualità nei processi di governo dell'organizzazione sanitaria.
Il workshop ha l'obiettivo di trasferire metodi e strumenti sia per la pianificazione, conduzione, analisi e report dell'audit clinico, sia per costruire un sistema multidimensionale di indicatori di qualità integrato nei processi di governo aziendale.

20-21-22

ottobre 2025

09.00-13.30

14.30-18.00

ECM

36,8

PER TUTTE LE PROFESSIONI

900

EURO

Royal Hotel Carlton, Via Montebello, 8 - Bologna

Cosa imparerai

DESTINATARI

Professionisti coinvolti nell'attuazione della clinical governance, con particolare riferimento al monitoraggio degli esiti dell'assistenza

OBIETTIVI

  • Conoscere le dimensioni della qualità dell'assistenza sanitaria
  • Conoscere gli strumenti per definire gli standard assistenziali
  • Pianificare, condurre ed effettuare il report di un audit clinico
  • Definire caratteristiche, vantaggi e limiti degli indicatori di struttura, processo ed esito
  • Costruire un sistema multidimensionale di indicatori per misurare processi ed esiti 
  • Integrare gli indicatori di qualità nei processi di governance aziendale

Come lavorerai

Metodologie didattiche
  • Serie di relazioni su tema preordinato
  • Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
  • Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
  • Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
 
Valutazione dell’apprendimento
  • Produzione/elaborazione di un documento

 

Faculty

Cosa otterrai dal corso?

CREDITI ECM

I crediti GIMBE sono accreditati per tutte le professioni sanitarie nel sistema di Educazione Continua in Medicina. L'acquisizione dei crediti formativi è subordinata alla presenza per l'intera durata del corso (RES o FAD), al superamento delle prove di apprendimento e alla compilazione del questionario di qualità percepita.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione con l'indicazione degli orari di effettiva presenza in aula.

attestato

Vuoi maggiori informazioni?

Il nostro team è a tua disposizione per supporto e suggerimenti sul percorso formativo che più si adatta alle tue esigenze.
Contatta la nostra segreteria didattica per una consulenza personalizzata.

I NUMERI DI GIMBE EDUCATION

+17.000

PARTECIPANTI

1.143

CORSI REALIZZATI

50

DOCENTI E TUTOR

Ottima qualità del corso anche per quanto riguarda l'aggiornamento delle informazioni fornite nel campo di siti web informativi.
Elisabetta Teruzzi
Medico Chirurgo
Ottimo livello di approfondimento teorico. Efficaci esercitazioni pratiche. Competenza del docente, disponibilità ad interagire, dissipando dubbi e supportando nel proporre soluzioni da applicare alla propria realtà; capacità di motivare.
Nadia Guisa
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Ogni professionista sanitario interessato al miglioramento della qualità dell'assistenza dovrebbe fare il corso GIMBE "Audit clinico e indicatori di qualità" per conoscere, approfondire, imparare a usare questi strumenti.
Andrea Barbara
Medico Chirurgo

Corsi 2023

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

  • Health technology assesment
  • Project management in sanità
  • Volumi ed esiti ospedalieri
  • Curricula: Management e Policy Making

Faq

Posso prenotare un posto?

Come posso confermare la prenotazione?

Ci sono sconti e agevolazioni sulle quote di iscrizione?

Posso partecipare ai corsi di FAD sincrona in modalità asincrona?

Cos’è un promocode?

Posso effettuare l’iscrizione a un corso per un’altra persona?

Cosa include la quota di partecipazione?

La quota di partecipazione include l’IVA?

Al termine del corso viene rilasciato un attestato?

Dove dormire?

Dove mangiare?

Riceverò una fattura a seguito del pagamento diretto della quota di iscrizione al corso?